Gran Prestige Lametia Dop Orodonvincenzo

Olio Dop Lametia premiato in Argentina

Il riconoscimento è arrivato nel corso della settima edizione di Olivinus da parte di una giuria internazionale di trentacinque assaggiatori che ha degustato 501 campioni di olio provenienti da 21 paesi olivicoli del mondo.

L'olio Dop Lametia terzo classificato fra le aziende italiane che producono olio di qualità a Mendoza, in Argentina, alla settima edizione di Olivinus 2013, Concorso mondiale dell’Olio extravergine in America Latina. Una giuria internazionale di trentacinque assaggiatori, presieduta dal direttore tecnico Antonio Giuseppe Lauro di Reggio Calabria, uno dei maggiori esperti di olio a livello mondiale, ha infatti degustato 501 campioni di olio provenienti da 21 paesi olivicoli del mondo, tra i quali oltre all’Argentina, l’Italia, la Spagna, il Portogallo, l’Usa, l'Israele e il Sud Africa.

Gli oli presenti in concorso derivavano da 28 diverse varietà tra le quali, le più rappresentate sono state l’Arbequina, la Picual, l’Arauco e la Frantoio. Dei cinquecento campioni oltre duecento hanno superato la selezione con l’attribuzione di un premio a testimonianza dell’elevato livello qualitativo degli oli in concorso; 105 campioni hanno ottenuto il riconoscimento Gran Prestige Gold che viene assegnato a gli oli extravergine che hanno superato 86 punti su 100.

Il terzo posto degli oli italiani, che hanno avuto il riconoscimento Gran Prestige Gold è stato ottenuto dall’azienda olivicola lametina di Antonio Cristiano Cristiano che ha totalizzato 89,50 punti con l’olio Dop Lametia “Oro di Don Vincenzo”.

Il prestigioso risultato conferma come l’olio calabrese ed in particolare quello Dop Lametia, unica Dop di olio in provincia di Catanzaro, ha senz’altro caratteristiche qualitative che lo pongono ai vertici nelle classifiche internazionali. Negli ultimi anni, la consapevolezza di produrre un olio di notevole qualità, ma la deludente constatazione di non riscontrare sul mercato un adeguato prezzo dello stesso, ha indotto l’impresa lametina Cristiano ad aderire alla Dop Lametia ed al suo Consorzio di tutela. Tale scelta ha permesso all’azienda di disporre di un prodotto certificato e controllato. Tra i traguardi che l’azienda si pone nel prossimo futuro vi è anche una produzione biologica che potrebbe ulteriormente esaltare le già elevate caratteristiche organolettiche del nostro prodotto. Il riconoscimento all'azienda lametina ha trovato il suo epilogo in Italia con la cerimonia che si è tenuta a Roma presso l’Auditorium Parco della Musica dove la signora Scarlett Cristiano ha ritirato il premio assegnato alla sua azienda.