Il Consorzio di Tutela dell’Olio Extra Vergine di Oliva DOP Lametia è stato costituito nel 2000 come aggregazione di una decina di realtà produttive locali. Riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali nel giugno 2011, svolge funzioni di controllo, garanzia e verifica per offrire al consumatore finale un prodotto autentico di qualità.

L’olio extra vergine di oliva DOP Lametia si produce esclusivamente nei nove comuni della piana di Lamezia Terme, in provincia di Catanzaro, che hanno ottenuto l’ambito marchio comunitario. Si ottiene dalla varietà di olivo ‘Carolea presente negli oliveti in misura non inferiore al 90%.

Nel panorama italiano, la Calabria produce il 33% della produzione di olive e il 36% di quella di olio, che ricava da una superficie di oltre 192.000 ettari (16% della superficie nazionale coltivata a olivo). L’area DOP Lametia copre circa 16.000 ettari, pari all’8,4% dell’intera superficie olivetata della regione.

 

 

 

 

Video evento "L'olio Lametia Dop raccontato dai bambini"