Olio dop Lametia slow food.

Il Lametia Dop presente all'evento organizzato Slow Food.

In linea con le inziative di carattere nazionale che si svolgeranno in contemporanea per per celebrare il cibo quotidiano buono, pulito e giusto insieme con chi lo produce e con chi lo consuma, anche la Condotta di Lamezia Terme di “Slow Food” è tornata in piazza.

Lo ha fatto nel weekend passato con una serie di eventi sull’isola pedonale di Corso Nicotera dove è stata presentata la Comunità del cibo dell’Olio di Carolea, oltre a degustazioni, laboratori sensoriali e l’allestimento di punto informazione Slow Food a EXPO 2015.

Il tutto si è svolto con l’intrattenimento a cura della Rete Giovani Slow Food del Liceo Campanella di Lamezia Terme.
Nel corso della mattinata è stata consegnata al vescovo Luigi Cantafora, la prima tessera ad honorem Slow Food della città, come riconoscimento per il lavoro svolto per l’elevazione spirituale e sociale dei lametini.

“Il cibo è un bene straordinario ma, se privato del suo valore spirituale, culturale e immateriale è ormai solo una tra le tante merci di consumo” racconta Antonello Rispoli, fiduciario della Condotta di Lamezia Terme. Una due giorni in cui intorno al cibo si alimenteranno momenti di piacere, formativi e di gioia all’insegna di consumi responsabili e con meno sprechi”.