"lametia Dop" riceve Gran Menzione al Sirena D'oro 2015

Olio. Sirena d'Oro 2015, oggi la premiazione dei vincitori.

A Sorrento anche il convegno nazionale sul ruolo dei consorzi di tutela a sostegno della filiera dell'olio dop e igp in Italia.

Oggi, a Sorrento, la cerimonia di premiazione delle aziende vincitrici del 13mo Sirena d'Oro, il concorso nazionale che seleziona i migliori oli extravergine di oliva dopo e igp.

Anche quest'anno l'olio extra vergine "Lametia Dop" ha ricevuto una "Gran Menzione" grazie all'olio prodotto dall' Azienda Agricola De Lorenzo.

L'evento è in programma alle ore 16.30, nella sala consiliare della Città di Sorrento, durante un convegno dal titolo "Le produzioni agricole sostenibili e di qualità quale soluzione alla crisi". Interverranno Giuseppe Cuomo, sindaco di Sorrento, Paolo Russo, componente della XIII Commissione Agricoltura della Camera dei deputati, Aldo Patriciello, deputato al Parlamento Europeo, Daniela Nugnes, assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Fabrizio Filippi, presidente del consorzio di tutela Igp toscano, e Silvano Ferri, membro del direttivo di FederDop Olio.

Alle ore 10:30, nella sala consiliare del Comune di Sorrento si è svolto il convegno dal titolo "Il ruolo di tutela dei consorzi a sostegno dello sviluppo della filiera olio dop in Italia", a cura dei consorzi di tutela olio extravergine dop "Terre Aurunche" e "Penisola Sorrentina".

Dopo i saluti del sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, e del presidente del consorzio di tutela Dop Penisola Sorrentina, Antonio Gargiulo, sono intervenuti il responsabile della Regione Campania del Servizo territoriale provinciale di Napoli e Caserta, Giampaolo Parente, l'agronomo Carmelo Buttazzo che hanno affrontato il tema della prevenzione e del contrasto dell'epidemia di Xylella Fastidiosa, e il docente di Scienze e Tecnologie Alimentari Raffaele Sacchi che ha illustrato le qualità organolettiche degli oli dop e igp.

Nel corso del convegno verrà inoltre presentato il protocollo d'intesa delle aree dop campane, e il progetto "Qr Code", con introduzione di Antonio Limone, commissario dell'Istituto Zooprfilattico sperimentale del Mezzogiorno.

Il Sirena d'Oro è un appuntamento promosso dalla Città di Sorrento, in collaborazione con FederDop Olio, Unaprol e associazione Oleum.