L’olio evo Dop di Lametia protagonista al Vinitaly.
Al Sol&Agrifood grande successo per l'olio Lametia Dop e i prodotti calabresi.
Tra i prodotti che hanno riscosso, in questi giorni, grande successo al Sol&Agrifood, ospitato all’interno del Vinitaly di Verona, anche l’olio extra vergine di oliva Dop Lametia. E’ l’extravergine di Carolea, la coltura originaria della Calabria coltivata anche nella piana di Lamezia Terme metodi naturali.
Insieme al Lametia Dop hanno riscosso grande successo e conquistato il numeroso pubblico di affermati operatori, anche gli altri prodotti della nostra regione presenti alla rassegna internazionale di qualità.
Nel padiglione 12, per la seconda degustazione guidata a conquistare la gola dei buyer sono stati il pecorino del Monte Poro, formaggio artigianale che trae le sue proprietà organolettiche dalle erbe aromatiche del Monte Poro, l’olio evo Dop Lametia, che valorizza la cultivar locale di Carolea e la patata della Sila Igp, estremamente indicata nel fritto per una minore quantità di acqua. Questi tre ingredienti sono stati declinati in un menù completo introdotto da un assaggio di olio evo Dop Lametia e proseguito con un risotto al limone di Rocca Imperiale mantecato con olio evo, un assaggio di pecorino fresco e stagionato, un crostino con lardo di suino e ‘nduja accompagnati da vini rossi e bianchi. Durante la manifestazione, all'interno dello Spazio Sol&Agrifood, nell'ambito dei salumi italiani, sono state premiate le aziende Romano di Acri, per il salame di suino nero calabrese, e l’azienda Caccamo di Spilinga per la 'nduja.
I tre giorni trascorsi, all'insegna di degustazioni guidate e mirate, momenti di dibattito ed approfondimento, hanno permesso a visitatori e buyer, giornalisti italiani e stranieri, di conoscere le eccellenze enogastronomiche calabresi e ai produttori di competere sul mercato internazionale tra i quali il nostro olio extra vergine Lametia Dop.