Si conclude a Mirto Crosia BiolKids 2017 con in Lametia Dop.
Il Consorzio Lametia Dop con gli assaggiatori del futuro.
L'istituto comprensivo Maggiore Perri ha sposato un'importante iniziativa con le aziende del Consorzio di tutela dell'olio extravergine Lametia Dop. Il pretesto dell'incontro è stata la partecipazione del Consorzio Dop Lametia al progetto BiolKids 2017, concorso Internazionale che ha unito i Piccoli Assaggiatori, e per il quale, si è tenuta la giornata conclusiva nella città di Mirto Crosia.
A Mirto Crosia oggi in rappresentanza del Consorzio Lametia Dop, così come a Lamezia Terme, i responsabili di tre note aziende del lametino aderenti al Consorzio di Tutela Olio Extra Vergine di Oliva Dop Lametia, Mariangela Costantino dell'agriturismo Costantino di Madia, Antonio Filippone dell'Azienda Agricola De Lorenzo & C. di S. Eufemia col marchio “I Tesori del Sole”, Maria Cristina Di Giovanni del Podere D'Ippolito a Nicastro, tutti e tre assaggiatori di olio, si sono dedicati ai bambini futuri assaggiatori di olio extravergine.
I ragazzi più bravi, proveniente da 9 scuole del territorio calabrese, hanno effettuato oggi una seduta di assaggio nella sala del panel professionale dell' ARSAC ed hanno scelto il miglior olio EVO tra gli oli extravergini finalisti per la Calabria del Concorso BiolKids 2017.
L'occasione festosa e anche stata utile per un confronto fra tutte le aziende produttrici presenti, i tecnici Arsac, il responsabile del progetto Dr. Paparella e tutti coloro che ne hanno curato l'organizzazione per la Calabria a cominciare dal capo panel Dr. Giordano.
L'intensa mattinata si è conclusa con la formazione di un gruppo di lavoro che curerà l'organizzazione del BiolKids 2018 con nuove idee e ambiziosi obiettivi.