Concorso oleario TerraOlivo Gerusalemme.

Torna TerraOlivo. Un concorso internazionale in Terra Santa.

La competizione vera e propria, divisa in sei categorie, sarà affiancata dalla novità di un viaggio turistico/didattico in Israele.

 

Al fine di mettere insieme l'olio extravergine d'oliva, la nutrizione e la salute riparte il concorso organizzato in Israele durante il mese di Giugno, conosciuto come: Mediterranean International Olive Oil Competition – TerraOlivo (MIOOC).

La quinta edizione (MIOOC) 2014 si terrà come per gli altri anni, proprio nel centro della cristianità, a pochi passi dal Santo Sepolcro di Gerusalemme ed alle pendici del Monte degli Ulivi; presso l’Olive Tree Hotel di Gerusalemme.

I più importanti giudici assaggiatori, israeliani e internazionali, faranno parte del panel di assaggio diretto dal Dr Antonio G. Lauro. Annunciata, in questa edizione, una copertura mediatica internazionale, grazie anche alla ottima reputazione acquisita da TerraOlivo nei primi 4 anni di realizzazione. Il sistema di valutazione del concorso, unitamente alla qualità e l'esperienza dei suoi giudici, rende senza dubbio TerraOlivo una delle competizioni più credibili nel mondo dei concorsi oleari.

Il concorso è organizzato per raggiungere i seguenti obiettivi:

- premiare i migliori oli extravergine di oliva provenienti da tutto il mondo
- promuovere tutti i benefici nutrizionali dell'olio extravergine d'oliva direttamente ai consumatori
- incoraggiare il mercato internazionale verso le eccezionali qualità dell'olio extravergine d'oliva prodotto nei diversi paesi.
- promuovere e rendere percepibile il mercato dell'olio d'oliva sia nel Mediterraneo e sia nel resto del mondo.
- diffusione di tutti i vantaggi che comporta l'utilizzo della dieta mediterranea.
- promuovere le aziende vincitrici verso potenziali importatori, nei mercati internazionali e tra i media.
- aumentare il consumo internazionale di olio extravergine d'oliva.

Il Concorso si comporrà delle seguenti fasi:

- tutti gli oli di oliva saranno degustati da una giuria di professionisti che li valuterà e li classificherà secondo i metodi del Consiglio Oleicolo Internazionale (COI)

- assaggi guidati dei campioni: ci saranno assaggi guidati dei campioni, commentati dagli specialisti principali della giuria

- primo incontro dei vincitori con la stampa: tutti i vincitori saranno presentati ai media internazionali e saranno presentati ad importatori e distributori, provenienti dai mercati di tutto il mondo.

La data di chiusura per la partecipazione ed invio del materiale è il 16 maggio (qui trovate tutto il regolamento del concorso http://www.terraolivo.org/_IT/reglamento.php).