Una maidese tra i giovani agricoltori vincitori di “Nuovi Fattori di Successo”.
Si chiama Mariangela Costantino, la giovane calabrese di Maida che si è classificata quinta tra i primi dodici vincitori del concorso del Ministero delle politiche agricole “Nuovi Fattori di successo”.
Il concorso, giunto alla sua terza edizione, rientra nell’ambito delle attività finanziate dal programma Rete Rurale Nazionale, ed è finalizzato alla valorizzazione e alla diffusione delle Buone Pratiche nello Sviluppo Rurale realizzate da Giovani Agricoltori nell'ambito del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR). Innovazione, impatto sull'attrattività del territorio, sensibilità nei confronti dell'ambiente, tutela e valorizzazione delle risorse umane impiegate e rendimento globale, sono i criteri generali di selezione delle aziende agricole under 40 sul territorio nazionale.
Aziende giovani, spesso nate da meno di 48 mesi: al momento della domanda d’iscrizione al concorso, infatti, il 58% delle prime 12 aziende classificate erano, appunto, delle “start up”. Mariangela Costantino ha trasformato un’azienda prevalentemente olivicolo-olearia in un’azienda multifunzionale in cui si distingue un agriturismo rispettoso dell’ambiente che sfrutta l’energia fotovoltaica, termica e a biomassa per la produzione di energia, acqua calda e riscaldamento. L’azienda può contare sulla consumazione dei propri prodotti: oltre all’olio extra vergine DOP Lametia, marmellate biologiche e confetture, farine da varietà locali, salse di pomodoro, sott’oli biologici, agrumi, frutta e prodotti freschi dell’orto a seconda delle stagioni.
Fattoria didattica, laboratori artistici, servizi di cura per l’infanzia e per gli anziani, insieme con quelli per i diversamente abili, corsi di cucina e vendita diretta completano l’ampia diversificazione delle attività aziendali.
I primi tre classificati del concorso saranno i protagonisti di tre film girati da giovani registi professionisti, mentre i primi dodici saranno presentati come esempi di "eccellenza" nell'ambito delle iniziative della Rete Rurale Nazionale e le loro esperienze saranno diffuse attraverso prodotti divulgativi specifici a marchio RRN, nel corso di vari eventi nazionali e internazionali.