L'insalata di Obama con l'olio extravergine di oliva calabrese Lametia Dop.
La bottiglia dell'olio evo la voglio qui, ogni mezzogiorno sul tavolo della Casa Bianca.
Narrano le cronache fantastiche così avrebbe detto il Presidente Obama alla first lady Michelle mentre dava un'occhiata all'orto di casa dove germogliano le colture tradizionali dei nativi americani.
Anche se nell'orto delle primizie, vero e proprio hub per le delizie culinarie presidenziali proprio quel che manca è l'albero della vita millenario, il totem, il fulcro della dieta mediterranea, olio buono, pane, ortaggi di stagione, non troppo carne, verdure lessate, pesce che sempre va benissimo. A portare il frutto del ramoscello, il tronco da cui sgorga quasi già in natura, ci pensa a sorpresa solo a dirlo, esattamente proprio la Calabria.
Anche gli Obama lo chiamano Evo ma non nel senso di Medio Evo quanto in quello essenziale che sta per E come Extra, V come Vergine, O come olio, un cibo basico, attraente per olfatto e vista, fisiologicamente legato a un mondo primitivo ma antico, tradizionale ma buono, una nota dolce, salata che crea attenzione, la gradevole calamita che coinvolge il palato, enfatizza il senso del gusto,innescando meccanismi istintivi legati alla buona qualità dei piatti.
Il presidente Obama non nasconde la sua predilezione per un olio calabrese Dop che utilizza nei menu di pranzo e cena per condire le verdure e le erbe del Kitchen Garden la Casa Bianca.
Si tratta dell'olio extra vergine di oliva "Lametia" Dop ottenuto dalla varietà di olivo "Carolea", presente negli oliveti in misura non inferiore al 90%, prodotto nella piana lametina, nei nove comuni situati nell'area DOP, circa 16.000 ettari, l'8,4% dell'intera superficie olivetata calabrese. Prima spremitura di olive raccolte al momento della loro giusta maturazione, senza che siano venute in contatto con il terreno, quindi raccolte a mano (brucatura) o con appositi scuotitori (pettinatura) e che non hanno subito altro trattamento oltre al lavaggio e alla separazione dalle foglie (pulitura).
Interamente local, dagli uliveti calabresi alle bottiglie americane, l'extravergine lametino adesso è diventato global.