Dieta Mediterranea Lametia Dop

Olio e dieta mediterranea.

La dieta salva prostata: olio d’oliva e frutta e verdura.

La dieta mediterranea sembra sia la giusta alimentazione da seguire per combattere tante patologie, tra le quali il tumore alla prostata. Allontanare dalle nostre tavole i cibi fritti e le carni rosse per privilegiare le carni bianche ed i condimenti leggeri, come l’olio extravergine d’oliva.

Un tipo di alimentazione sana, come quella suggerita dalla dieta mediterranea porterebbe benefici a tutto il nostro organismo. Seguendo questo tipo di dieta, si potrebbe andare incontro ad una vita senza patologie invalidanti.

Si riconosce nello specifico l’importanza della presenza sulle nostre tavole di alcuni alimenti, come la frutta e la verdura. L’ideale sarebbe consumare cinque porzioni al giorno, suddivise tra questi alimenti e bere molta acqua.Gli ortaggi che vanno preferiti sono quelli di colore arancione, come le carote, gialli e verdi, come i peperoni e pomodori, anche non cotti, purchè conditi con olio extravergine d’oliva.

Tutto ciò comporta che ci sarebbe un rischio minore di sviluppare il tumore alla prostata, patologia che è stato verificato, è diminuita del 10% nelle popolazioni, che fanno propri sani principi.
L’Associazione italiana di oncologia Medica rende noto, che le regione del Nord Italia sono più colpite da questa patologia, al primo posto c’è il Piemonte.
Nelle regioni del Sud Italia, questa patologia legata al tumore alla prostata, è diffusa in maniera minore, Basilicata e Campania, le regioni meno colpite. La maglia nera come regione più colpita dalla patologia del tumore alla prostata è l’Umbria, forse per una maggiore tradizione degli insaccati.

Carmine Pinto, presidente eletto dell’Associazione italiana di oncologia medica (Aiom) dice: «Il tumore della prostata si alimenta a tavola, si devono quindi privilegiare ortaggi gialli e verdi, olio d’oliva e frutta. Così facendo si può allontanare il rischio di contrarre il tumore», dunque per concludere questa patologia si alimenta a tavola.