L'olio extra vergine di oliva Tesori del Sole 'Lametia Dop' protagonista di Eccellenze in Calabria.
Iniziata la campagna olearia 2015/2016, il Lametia Dop si appresta a farsi conoscere ed aprrezzare, tramite i suoi consorziati, sui mercati esteri.
Chiude Expo 2015 e gli italiani fanno il pieno di salute con l'olio extra vergine di oliva.
Expo chiude e gli italiani fanno un pieno di salute con l’extra vergine della campagna 2015/2016, soprattutto se amaro e piccante. Fa bene alla salute perché ricco di antiossidanti naturali. La produzione si contraddistingue per buona qualità con punte di eccellente.
L'olio extra vergine di oliva Lametia Dop ad Expo 2015.
Al via settimana dedicata a regione,tra tradizione e innovazione.
Cibo sano, produzioni d'eccellenza, frutti in molti casi unici; un' agricoltura dagli aspetti peculiari, che ha saputo conservare la tradizione ma accogliendo l'innovazione, nella straordinaria varietà dei prodotti e dei paesaggi. É questa la Calabria che si è presentata all'Expo nella prima giornata della Settimana del Protagonismo della regione, in programma sino al 30 settembre, e dedicata alle eccellenze agroalimentari del territorio.
Olio. Sirena d'Oro 2015, oggi la premiazione dei vincitori.
A Sorrento anche il convegno nazionale sul ruolo dei consorzi di tutela a sostegno della filiera dell'olio dop e igp in Italia.
Oggi, a Sorrento, la cerimonia di premiazione delle aziende vincitrici del 13mo Sirena d'Oro, il concorso nazionale che seleziona i migliori oli extravergine di oliva dopo e igp.
Il Lametia Dop presente all'evento organizzato Slow Food.
In linea con le inziative di carattere nazionale che si svolgeranno in contemporanea per per celebrare il cibo quotidiano buono, pulito e giusto insieme con chi lo produce e con chi lo consuma, anche la Condotta di Lamezia Terme di “Slow Food” è tornata in piazza.